CREVATINI UN TEMPO VOLTI E STORIE DI VITA
Sabato 31 Marzo 2018 18:00

CREVATINI UN TEMPO VOLTI E STORIE DI VITA

Viaggio nella memoria attraverso le immagini

Crevatini dà spazio al bianco e al nero con la mostra "Crevatini un tempo ; volti e storie di vita".

Più che una mostra fotografica, quella allestita presso la casa della cultura e curata dalla C.I. dii Crevatini è uno spazio culturale affettivo.

Il progetto nasce dalla necessità di salvare e valorizzare prezioso materiale fotografico donato dalle famiglie autoctone e riguardante la popolazione di Crevatini, ritratta nel periodo che va dalla fine dell'Ottocento allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e qualche decennio successivo.

In tutto più di duecento fotografie ricavate da originali, che fortunatamente, alcune persone anziane ritratte in età giovanile, possono ancora raccontare.

Per questo prezioso patrimonio fotografico vanno ringraziate soprattutto le famiglie: Appollonio, Babich (Cernè), Benes, Bossi, Ciacchi(Turnek),

Crevatin, Novel, Novello, Prassel, Strain, Scheriani-Udovič, Tedesco, Tenze, Tull.

Questra mostra vuole essere celebrativa del nostro passato e deva far conoscere quello che eravamo;

offrendo a tutti l'oportunità di vivere un punto di incontro; un'agorà di paese.

Invito-

 
INGANNI - RENZO POSENELLI
Venerdì 23 Febbraio 2018 18:00

INGANNI - RENZO POSENELLI

Dal dizionario: l'inganno è una malizia insidiosa che induce gli altri in errore. Posenelli gioca con gli oggetti come faceva da bambino, attivando la fantasia per trovarsi in un altro mondo; e così ha fatto con un manichino espositore di biancheria intima. Si è divertito ad ingannare prima di tutti sé stesso e poi coloro che guarderanno le sue immagini, costruite con "malizia insidiosa" per giocare. E così un manichino diventa strumento di seduzione con artificio e trucco:basta aggiungere un qualcosa di femminile, come ad esempio un collo di pellicia.

Si gioca per mimare la realtà, per trasformarla a proprio piacimento, per sognare, per raccontare storie "facendo finta" che diventino realtà. Nascono così le immagini che cediamo esposte e creano la serie dal titolo "INGANNI".

Renzo Possenelli, nato nel 1942 a Trieste, ove opera, si dedica da più di quarant' anni all’intaglio del legno, alla scultura su pietra e materie plastiche.

Dopo aver frequentato l’istituto d’arte di Trieste, ha iniziato la carriera deddedicandosi al restauro del mobile antico e all’intaglio,

in seguito si è avviavvicinato al mondo del teatro costruendo per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia teste, mani e piedi per le famose marionette di Podrecca .

Per Per venticinque anni ha contribuito all’allestimento di oltre duecento spettacoli con scenotecniche pubbliche e private in qualità di scultore e realizzatore di attrezzeria.Inoltre

ha insegnato per circa dieci anni intaglio in legno presso

l’Istituto per il restauro

Città di Piacenza e all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, e ha tenuto corsi di “La scultura nella marionetta” presso il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

Nel frattempo non ha mai abbandonato la sua ricerca in campo artistico realizzando e progettando sculture.

Riservato e schivo usa la sua creatività per raccontare il quotidiano e gli eventi contemporanei.

Vive del suo mestiere

FOTO RENZO

 
GIOSTRA ITALIANA
Sabato 18 Novembre 2017 19:00

FREEVOICES - GIOSTRA ITALIANA

18 NOVEMBRE 2018

GALLERIA DI QUADRI MUSICALI DALL'OPERA AL DOPO GUERRA

Il recital spettacolo "Gioetra Italiana" presenta una serie di quadri musicali tratti dal repertorio di canti e musiche italiane che vanno dal periodo risorgimentale al dopoguerra.

Dai cori d'opera alla canzone popolare, allo swing di Gorni Kramer e del Quartetto Cetra, lo spettacolo propone un viaggio tra i vari generi fino alle celebre Nel blu dipinto di blu che segna la nascita della canzone italiana "moderna".

Accompagnata dalla voce narrante di Enrico cavallero, "Giostra italiana" ha debuttato al Festival Internazionale "è Storia" 2017. Il concerto è interpretato dal gruppo Frrevoices (Premio Maria Carta 2017) e diretto da Manuela Marussi.

giorstra italiana-freevoices

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 13